fbpx

Slide NETWORK SOLIDALE Laboratorio di idee innovative
nell'ambito della sostenibilità
SCOPRI DI PIÚ

Sostenibilità, solidarietà e trasparenza
al servizio della comunità

SpesaSospesa.org

€ 1,041,784.00
52% Donato
Obiettivo : € 2,000,000.00
È una iniziativa che nasce per l’emergenza ma che vuole durare nel tempo. Vuole dare sostegno a chi ha bisogno in questo momento di emergenza nazionale, dando vita a un modello virtuoso e sostenibile

TempoSospeso.org

€ 120,742.00
48% Donato
Obiettivo : € 250,000.00
Temposospeso.org è il nuovo progetto del network solidale Lab00 Onlus nato per offrire servizi sanitari e assistenziali ai cittadini in situazioni di fragilità economica e sociale anche temporanea.

SpesaSospesaForUkraine

€ 30,296.00
60% Donato
Obiettivo : € 50,000.00
SpesaSospesaForUkraine ha l’obiettivo di contribuire all’accoglienza dei profughi ucraini in Italia attraverso la distribuzione di beni di prima necessità
Chi siamo
Fondazione Lab00 ETS

La Fondazione persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, attraverso azioni o progetti specifici in caso di calamità pubbliche o altri eventi straordinari, a favore di soggetti svantaggiati per ragioni principalmente economiche.

Notizie

Il podcast di Avis parla di TempoSospeso.org

Avis, l’Associazione Volontari Italiani del Sangue, lancia il podcast PositivaMente, che seleziona le notizie positive per un mondo migliore. In questo episodio ha deciso di raccontare il progetto TempoSospeso.org e di come, in piena emergenza COVID, l’iniziativa abbia aiutato persone in situazione di fragilità ad avere un accesso totalmente gratuito a prestazioni mediche essenziali.
Read More

La rivista Business People parla del sistema blockchain utilizzato da Lab00

L’ultimo numero di Business People racconta il progetto SpesaSospesa.org e l’utilizzo della piattaforma Regusto basata su tecnologia blockchain che mette in contatto enti non profit e aziende con prodotti a rischio spreco per sostenere persone in difficoltà. Un sistema virtuoso, inclusivo e collaborativo che si sta espandendo anche nel settore medico-sanitario. Leggi l’articolo completo
Read More

Francesco Lasaponara parla di TempoSospeso.org a Rai News

Francesco Lasaponara racconta il progetto di TempoSospeso.org ai microfoni di Rai News. Oltre un migliaio di visite mediche donate solo nel territorio della Lombardia e duemila in tutto il territorio italiano. Rivolto a donne e minori in difficoltà, il progetto di Fondazione Lab00 ha già distribuito visite per più 78mila minuti, quasi 54 giorni, aiutando...
Read More
  • Abbiamo creduto in questo progetto, che unisce un modello virtuoso di economia circolare e un perfetto esempio di tecnologia al servizio delle persone. Abbiamo deciso di coinvolgere i nostri clienti domestici, donando l’equivalente di un mese della loro bolletta elettrica, ma anche le aziende nostre clienti del settore agro-alimentare, dando loro nuove concrete opportunità di mercato.

    GIANFILIPPO MANCINI
    AMMINISTRATORE DELEGATO SORGENIA
  • L’emergenza che stiamo vivendo ha rivelato quanto sia utile e importante l’innovazione digitale, anche noi di Regusto abbiamo voluto fare la nostra parte e mettere al servizio della società civile e di tutti gli italiani in difficoltà dal punto di vista economico la nostra piattaforma di food sharing for charity, che abbiamo integrato e potenziato con la tecnologia blockchain per garantire la puntuale tracciabilità dei flussi di donazioni. SpesaSospesa.org è un progetto che coinvolge e riguarda tutti, è sostenibile, è anti-spreco alimentare ed è anche pensato per aiutare e supportare i produttori alimentari del territorio, perché potranno vendere i loro prodotti di qualità a prezzi di favore.

    MARCO RASPATI
    CEO REGUSTO
  • Un business model innovativo di food sharing è quello che si rivolge alle pubbliche amministrazioni e organizzazioni non-profit (modello sharing for charity), una formula innovativa che coinvolge i comuni, attraverso una piattaforma dedicata per digitalizzare il flusso di donazione e recupero delle eccedenze alimentari.

    LUDOVICA PRINCIPATO
    FOOD WASTE SCIENTIST UNIVERSITÀ ROMA TRE