Spesasospesa è una inziativa di solidarietà in sostegno delle famiglie economicamente più svantaggiate. Si basa su una raccolta di donazioni e sul recupero di potenziali sprechi ed eccedenze di beni di prima necessità. Grazie all’uso inclusivo della tecnologia digitale, tutte le operazioni di recupero, acquisto e distribuzione dei beni sono tracciabili e trasparenti
I fondi raccolti vengono destinati alle Associazioni CARITATEVOLI nei Comuni in cui siamo presenti e con le quali abbiamo siglato degli accordi, che li utilizzano per l’acquisto di beni beni di prima necessità
mettono a disposizione le loro ECCEDENZE, in donazione o in vendita ad un prezzo sociale (o etico), sulla piattaforma Regusto
La raccolta e la distribuzione dell’eccedenza alimentare e non, viene effettuata dalle Associazioni che nei diversi territori operano in maniera diversa (es. mensa, emporio solidale, consegna pacchi di spesa).
Agevolano le relazioni sul territorio tra aziende e Associazioni Non Profit per la creazioni di reti virtuose di sostegno della comunità. Monitorano a garantiscono trasparenza e efficacia delle attività sociali
Il progetto è basato su un’innovativa piattaforma digitale (Regusto) per l’acquisto, la VENDITA e la DONAZIONE di beni di prima necessità in ECCEDENZA. Le imprese del settore, le catene di distribuzione e i produttori locali possono donare o vendere i propri prodotti a prezzi scontati.
Regusto ad oggi è il primo portale della sostenibilità in Italia, strumento per le aziende, per gli enti non-profit e per i Comuni/Pubbliche Amministrazioni.
REGUSTO permette di mettere in contatto in TEMPO REALE le AZIENDE con le ASSOCIAZIONI NON-PROFIT, la DISPONIBILITÀ di prodotti in Eccedenza, con le NECESSITÀ e LE RICHIESTE delle famiglie economicamente fragili
la piattaforma REGUSTO, basata su tecnologia blockchain, consente di tracciare e rendere evidenti i flussi economici e quelli dei prodotti che vengono acquistati. La blockchain applicata al mondo charity rappresenta una garanzia duplice per chi dona, per chi riceve tali prodotti e per le Pubbliche Amministrazioni che possono monitorare quel che avviene nel proprio territorio.
La piattaforma REGUSTO digitalizza tutti i documenti connessi alla donazione per poter accedere agli sgravi fiscali concessi dalla Legge “Gadda” (n. 166/2016 che regolamenta la donazione di prodotti/eccedenze per la riduzione dello spreco).
Fornire sostegno alle persone e famiglie più fragili e alle imprese dei territori target per supportare la criticità emergenziale economica e sociale. Generare un positivo impatto sociale di lungo periodo.
Riduzione dello spreco e dell’impatto ambientale ad esso connesso e generazione di un positivo impatto ambientale di lungo periodo (es. riduzione CO2) sfruttando soluzioni, modelli e tecnologie innovative che agevolino il recupero e ridistribuzione di eccedenze ma anche la digitalizzazione e tracciabilità dei flussi.
Ci impegnamo ad acquistare i beni di prima necessità presso la filiera agro-alimentare Italiana per sostenere la catena produttiva e ampliare l’impatto benefico sul territorio
Ci impegnamo a costruire delle relazioni sul territorio tra Aziende, Istituzioni, Associazioni caritatevoli e cittadini.Implementare e digitalizzare reti virtuose territoriali costituite da enti non-profit e imprese, per agevolare donazione e vendita di prodotti di prima necessità in un’ottica di economia circolare. Generare positivo impatto economico di lungo periodo sulle imprese.